Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

CALL FOR IDEAS PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL'EDIFICIO EX SEDE DEL B.I.M. NEL COMUNE DI BORGO CHIESE DA ADIBIRE A SEDE DELLA E.S.CO. BIM E COMUNI DEL CHIESE S.P.A. E DOVE IDENTIFICARE UN CENTRO PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE

Ente: E.S.Co. BIM e Comuni del Chiese S.p.A.
Oggetto: CALL FOR IDEAS PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL'EDIFICIO EX SEDE DEL B.I.M. NEL COMUNE DI BORGO CHIESE DA ADIBIRE A SEDE DELLA E.S.CO. BIM E COMUNI DEL CHIESE S.P.A. E DOVE IDENTIFICARE UN CENTRO PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE
Tipo di fornitura:
  • Servizi
  • Ingegneria e Architettura
Tipologia di gara: Manifestazione di Interesse
Modalità di espletamento della gara: Telematica
CIG: -
Stato: Scaduta
Centro di costo: Ufficio Direzione
Data pubblicazione : 28 febbraio 2025 10:00:00
Data scadenza: 24 marzo 2025 23:59:00
Documentazione gara:
Documentazione richiesta:

Elenco chiarimenti

Chiarimento n. 1

Domanda:

Un professionista ha intenzione di partecipare al progetto in un raggruppamento temporaneo, attualmente non costituito, ma che verrà costituito nel momento in cui il professionista sarà uno dei 4 candidati selezionati per la stesura del progetto; alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato:

- solamente il curriculum del tecnico capogruppo del raggruppamento

- oppure, sia il curriculum del tecnico capogruppo sia quello degli altri tecnici partecipanti al raggruppamento?

Risposta:

Buongiorno,

ai sensi delle condizioni di partecipazione: “La procedura è aperta a tecnici iscritti nei rispettivi Ordini professionali, abilitati all`esercizio della professione e per questo autorizzati all`esercizio della professione alla data di pubblicazione del presente Bando. I concorrenti possono partecipare anche mediante raggruppamenti temporanei interdisciplinari. Ciascun raggruppamento temporaneo deve nominare un capogruppo (abilitato all`esercizio della professione), unico responsabile e referente nei confronti dell`Ente banditore e in possesso del citato requisito.”

Considerato che “La fase di manifestazione di interesse si concluderà con la selezione di massimo 4 candidati (senza graduatoria) scelti sulla base del curriculum presentato” è utile che lo stesso sia il più possibile corrispondente alle caratteristiche del gruppo di lavoro diventando esso stesso elemento di scelta dei futuri concorrenti.

In sostanza il CV può essere strutturato e organizzato senza limitazioni. Si può dare risalto all’individualità dei singoli componenti, oppure alla dimensione collettiva del raggruppamento, selezionando il criterio capace di veicolare nel modo migliore le competenze e le caratteristiche dei candidati.